Alimentazione e capelli

Alimentazione per avere capelli sani e forti

Il primo passo per avere capelli sani e forti è quello di eseguire trattamenti quotidiani efficaci, affidandosi a qualche rimedio naturale. Sono infatti moltissimi i trattamenti naturali da poter utilizzare per avere una chioma perfetta, ma uno dei primi elementi da modificare per far si che i capelli siano sani e forti, è l’alimentazione.

Curare al meglio i capelli dovrebbe essere un’abitudine, ma non lo è per tutte le donne che, per tanti motivi, dedicano poco tempo alla loro cura. Avere i capelli nutriti e sani è importante e non basta solamente utilizzare e applicare in modo corretto shampoo, balsamo e maschere, ma la cura dei capelli parte soprattutto dalla tavola.

Quali sono gli alimenti da mangiare per averli sani e forti?

Ecco alcuni alimenti che ci aiuterebbero a rendere i capelli folti, sani, voluminosa e lucidissimi.

  • Salmone: contiene acidi grassi omega 3, vitamine del gruppo B, vitamina A e la vitamina D. Sono in grado di prevenire la caduta.
  • Frutta secca: contiene zinco, alleato dei capelli, in quanto previene la caduta. Contiene grandi quantità di acidi grassi omega 3 (importanti sulla luminosità e rinforza la fibra). Fanno parte della frutta secca: mandorle, gli anacardi e le noci. I semi di zucca, di lino e di girasole, invece sono ricchi in acidi grassi omega-6, zinco e ferro, che hanno proprietà rigeneranti e ricostituenti.
  • Frutta e verdura: melanzane, sedano e asparagi sono ricche di zinco, in grado di prevenire la caduta.
  • Cereali, legumi e pane: contengono lo zinco e ferro.
  • Fagioli e lenticchie: ricche in proteine che aumentano la lunghezza e lo spessore dei capelli.
  • Carne rossa: è ricca in ferro, che agisce da fortificante.
  • Uova: rinforzano il cuoio capelluto agendo direttamente sulla crescita dei capelli. Apportano una buona quantità di ferro in grado di fortificare ulteriormente la cute.
  • La vitamina C: favorisce la produzione di sebo, di fondamentale importanza per stimolare la naturale crescita dei capelli e preservarne la luminosità.

Gli integratori, un valido aiuto

Le cause della caduta dei capelli, possono essere molteplici: fattori stagionali, stress, dieta squilibrata ed incompleta.
In molti di casi l’assunzione di un integratore alimentare (che non sostituisce una sana e corretta alimentazione), può rappresentare un valido aiuto, poichè apporta e sostanze e nutrienti utili per l’ottimale crescita dei capelli, quali vitamine (soprattutto del gruppo B), minerali (es. zinco, ferro, rame…), aminoacidi come la cistina, la prolina e la metionina, sostanze di derivazione vegetale (serenoa repens, proteine della seta, chinina) e altre sostanze ancora (aminexil, cheratina).